Vai al contenuto
Perchè tanto odio?

Perchè tanto odio?

"Mi affretto a ridere di tutto e di tutti, per la paura di essere costretto a piangerne" P.A. Beaumarchais

Cerca
  • Flickr
  • LinkedIn
  • to be geologist, or not to be geologist?
  • Il blogqui ci sono tutte le cose nuove
  • c’erano una volta i koalaquando ero in australia…
  • chi è là?le mie prove da scrittore (quelle brevi)
  • se mi vuoi scrivere…vai qui e scrivimi!
  • to be geologist, or not to be geologist?

Tag: tanto per

Attualità&Società…

un tuffo in un mare di smeraldi

5 Nov 202010 Dic 2020
è dura non essere coatto qualche volta. ... la prima volta che vidi una donna in burca in un aeroporto internazionale pensai: “ma come fanno i musulmani ortodossi a capire…
fisioterapia…

…qui inizia l’avventura del sig.bonaventura

9 Ott 202018 Mar 2021
l’ho fatto di nuovo. 2 cose. la prima, contravvenire alla regola, di chi ha un sito/blog, di non postare niente per mesi (in realtà già una settimana senza materiale nuovo…
fotografia…

è ora di cambiare!

7 Nov 201813 Mag 2019
...”sapete... mi sono rotto i coglioni. se volessi fare sempre le stesse cose, andrei a fabbricare brugole per l’ikea. quindi...questo sarà l’ultimo giorno. chissà quanto rimarrò fermo...la prossima volta? qui…
tanto per

così…tanto per

15 Ott 201819 Mar 2021
me l’ha insegnato anni fa una mia amica... “tanto per” mi piace. dunque... due parole per capirci. perchè tanto odio? è il luogo dove faccio allenamento in attesa della competizione.…
Attualità&Società…

la punizione (estrema)

15 Apr 201813 Mag 2019
avevo 11 anni e non avevo mai visto in televisione una partita di calcio. argentina-italia fu la prima partita del secondo turno delle fasi finali dei mondiali del 1982. il…
tanto per

non che nessuno ne abbia sentito la mancanza…ma sono tornato

30 Gen 201813 Mag 2019
A novembre 2010 decisi di partire. Sapevo che volevo andare in Australia. Nient'altro. Leggi tutto "non che nessuno ne abbia sentito la mancanza…ma sono tornato"

il copyright

ovviamente, tutto quello presente su questo blog è © mio, diego culatti, e niente può essere usato senza prima avermi corrisposto il giusto obolo in dobloni d’oro spagnoli (oppure rischiesto il permesso).

se frughi, leggerai di:

  • Attualità&Società
  • Australia
  • fisioterapia
  • fotografia
  • India
  • italiamesta
  • Nepal
  • Romania
  • sapientino
  • satira
  • tanto per
  • Thailandia
  • vagando
  • zen

cerca, che forse trovi…

Le cose che sono piaciute di più…

  • sono una lesbica
  • la pipa...o no?
  • il canada l'ha capito...
  • le radici, lasciale al ficus
  • la morte del quarto d'ora accademico

Le cose che stanno andando di più…

  • perché le (stesse) protesi acustiche in italia costano quasi il doppio che a parigi?
  • massì, diventiamo come la polonia

i vecchi faldoni del sito

ma pensa...sono anche su flickr!

Deshnoke
Altre foto

Le ultime cose

  • massì, diventiamo come la polonia 8 Apr 2021
  • l’italia, che fantastico paese! 30 Mar 2021
  • che sia una cospirazione di qualche supporter della cina? 21 Mar 2021
  • i cartelli sui balconi distraggono le menti delle pecorelle 19 Mar 2021
  • biologi, tuttologi o fisioterapisti? 16 Mar 2021

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 31 follower

ma quante pagine ci sono?

  • C’erano una volta i koala
  • chi è là?
  • Contatti
  • to be geologist, or not to be geologist?
  • Flickr
  • LinkedIn
  • to be geologist, or not to be geologist?
Create a website or blog at WordPress.com