a volte, quando spiego che ho fatto il geologo per 15 anni (ho iniziato prima della laurea e ho terminato nel 2014) e ho smesso perchè mi sono stufato, noto una luce strana negli occhi del mio interlocutore.
c’è stupore, quasi sempre, ammirazione per aver avuto il coraggio di cambiare vita (parole loro), ma c’è anche qualcos’altro: come se pensassero che ho cambiato per ripiego.
no, non ho smesso di fare il geologo per ripiegare su qualcosa che mi facesse guadagnare di più (ahahaha…con il massaggio poi) oppure perchè non ne centravo una e stavo morendo di fame.
ho smesso perchè di Cassandra ce n’era stata già una (ed è finita male) e nella geologia italiana la cosa più importante è costruire.
ovunque.
sempre.
comunque.
perchè è progresso e dà da lavorare.
per l’italiano medio e per il 95% dei politici, se costruisci qualcosa di nuovo è SEMPRE progresso.
progresso…parola che sottintende quell’andare (sempre) avanti (dove? con che soldi? perchè?) e che ha soppiantato una parola molto più sensata per una nazione che vuole andare veramente avanti: gestione.
in italia si buttano nel mucchio nuove infrastrutture, complessi edilizi, commerciali, industriali e dispensatori di servizi, sperando che servano a qualcosa. e, molto spesso, non si finiscono neanche (e non mi fate fare l’elenco di strade, ponti, ospedali, autostrade, scuole, complessi edilizi, parchi, lasciati incompleti da anni o decenni). per non parlare, poi, delle opere terminate ma lasciate senza manutenzione.
tutta questa roba costruita e, a volte, anche abbandonata incompiuta, in realtà, qualcosa serve: a far fare soldi ad impresari e politici permettendogli anche di pavoneggiarsi per i successi e, in misura minore, a dare da lavorare ad un po’ di gente che, per questo, si rallegra.
ma i posti di lavoro creati per costruire cose inutili, potrebbero essere impiegati per manutenere quello che c’è già o per costruire opere realmente necessarie alla collettività.
perchè posso dire e scrivere queste cose?
perchè qualcuna ne ho vista, fatta e sentita direttamente.
perchè ho capito che, molte volte, dietro a “grandi opere” ci sono solo piccoli uomini.
quindi, posso parlare e scrivere a ragion veduta.
quindi, ne scrivo perchè sono stato allenatore e non perchè credo di essere l’allenatore.
Lavori svolti non per soggetti privati (nei lavori ambientali sono stato quasi sempre solo redattore) |
||||
Committente
(Destinatario) |
Progetto | Prestazioni svolte | Importi | Anni |
Studio Cancelli per Torino Olimpica 2006 | Valutazione della presenza di amianto nella massicciata ferroviaria del Lingotto – Torino -, area di futura collocazione del nuovo Palaghiaccio (Olimpiadi 2006) | Relazione geologica (solo redattore) con controllo sulla regolare esecuzione dei sondaggi | 2003 | |
Snam S.p.A. | Studio dei tracciati Colazza-Ameno, Miasino-Orta S. Giulio e Miasino-Pettenasco (No) inseriti nel piano di potenziamento del metanodotto Gozzano-Domodossola | Relazione geologica vincolo idrogeologico ai sensi del RDL 30 dicembre 1923, n. 3267 e regolamentata dalla L.R. 45/1989 | 2003-2004 | |
Geoengineering per Comune di Moncalieri | Piano di caratterizzazione ambientale di un sito di cava colmata con materiale di riporto di varia origine (zona Carpice – comune di Moncalieri) | Controllo sulla regolare esecuzione dei sondaggi, descrizione materiale di riporto, stratigrafie | 2004 | |
Snam S.p.A. | Studio del tracciato del metanodotto di collegamento Carpi-Reggiolo (Re, Mo) e di collegamento Forlì-Faenza (Fo, Ra) | Relazione geologica e supervisione sondaggi
Valutazione di incidenza (ZPS e SIC) |
2004 | |
Snam S.p.A. | Oleodotto Aosta – G. San Bernardo: spostamento cabine tunnel con valutazione rischio valanghe e relative opere di difesa | Relazione geologica con valutazione del rischio valanghe | 2004 | |
Comune di Villanova d’Asti | Realizzazione nuova piazza Capoluogo ed attivazione micro-nido presso l’edificio dell’ex Asilo Infantile Principessa Jolanda in Fraz. Savi | Indagini geologiche e relazione geologico-geotecnica – progetto definitivo | importo lavori 173.972,17 €
369.678,23 € |
2004 |
Comune di Valprato Soana | Studio geologico-tecnico della frana del Rio Santanèl a Pianprato | Consulenza | importi lavori
500.000€ |
2005 |
geol. R. Vuillermoz per Comune di Arnad | Studio geostrutturale della parete in frana “palestra di roccia” nel comune di Arnad | Consulenza | 2005 | |
AI Engineering per Lyon-Turin Ferroviaire SAS | Nuovo collegamento ferroviario ad Alta Velocità Torino-Lione | Studio geomorfologico e idrogeologico dell’area di cantiere del cunicolo esplorativo di Venaus | 2005 | |
SMAT s.p.a.
Torino |
Lavori di potenziamento della rete fognaria di viale Vif (Rivalta – To) – progetto definitivo | Relazione geologico-tecnica e idrogeologica | importo lavori 694.000 € | 2005 |
AI per Stella Bianca s.p.a.
Torino |
Realizzazione di un polo terziario (centro commerciale e uffici) in ottemperanza all’art 10 della L.R. 40/98 sito presso l’ex stabilimento Bofin di Rivarolo (To) | Verifica ambientale | 2005 | |
Studio Cancelli per Funivie Valle d’Aosta S.p.A. | Nuova funivia del M.te Bianco (progetto definitivo) | Relazione geologica-geomorfologica (solo collaborazione) | 2005 | |
AI per Comune di Siena | Variante urbanistica per il nuovo stadio di Siena | Studio di compatibilità ambientale | 2005 | |
AI per Comune di Siena | Nuovo stadio di Siena – Progetto preliminare | Studio di prefattibilità ambientale | 2005 | |
SMAT s.p.a.
Torino |
Progetto di rifunzionalizzazione del nodo critico della rete fognaria esistente nel comune di Villardora (TO) – progetto definitivo | Relazione geologico-tecnica e idrogeologica | importo lavori 420.000 € | 2005 |
SMAT s.p.a.
Torino |
Lavori di miglioramento di alcuni tratti della rete fognaria del Comune di Collegno:
Corso Francia; strada Antica di Collegno; via Farina; villaggio Leuman; via Alfieri |
Relazione geologico-tecnica e idrogeologica (una per ogni tratto) | importo lavori €:
937.000 118.000 25.000 28.000 12.000 Tot: 1.120.000 |
2005 |
AI per ANAS | Realizzazione della strada PG15/04 Direttrice Civitavecchia – Orte – Terni – Rieti (tratta Terni – confine regionale) | Progetto esecutivo delle opere di mitigazione ambientale | 2005 | |
AI per ANAS | S.S. n. 77 “Della Valle di Chienti” Provincia di Macerata, Tronco Sfercia-Muccia | Progetto esecutivo delle opere di mitigazione ambientale | 2005 | |
Comunità montana bassa Valle di Susa | “Sicurezza per lo sviluppo sostenibile delle Alte Valli – La collaborazione transfrontaliera per il riequilibrio del territorio” Programma Comunitario INTERREG III | Studi di fattibilità nei comuni di Rubiana (n. 217 Loc. Nicol, n. 72 Loc. Tetti) e Almese (n. 354 Loc. Tetti) di sistemazioni di frane (n. 217) e versanti instabili | 2005 | |
SMAT s.p.a.
Torino |
Progetto di potenziamento e realizzazione di alcuni tratti fognari del comune di Alpignano – progetto preliminare | Relazione geologico-tecnica e idrogeologica | importo lavori 511.000 € | 2005 |
AI per Barricalla s.p.a.
Collegno (To) |
“Valorizzazione del sito di Barricalla ai fini della continuazione del servizio di smaltimento dei rifiuti speciali – pericolosi” realizzazione IV lotto e sopraelevazione III lotto Collegno – To | Studio d’impatto ambientale (elementi normativi, socio-economici, progettuali e ambientali) | importo lavori
13.110.000 € |
2006 |
Bor.Set.To. s.r.l. | Variante Urbanistica n.101 al P.R.G. del Comune di Torino, area “Laghetti Falchera” – ambito 2.6 | Relazione sulla congruità geologica ed idrogeologica | 2006 | |
Barricalla s.p.a.
Collegno (To) |
“Valorizzazione del sito di Barricalla ai fini della continuazione del servizio di smaltimento dei rifiuti speciali – pericolosi” realizzazione IV lotto e sopraelevazione III lotto Collegno – To | Relazione geologico-idrogeologica
Relazione geotecnica Relazione descrittiva delle modalità tecniche di chiusura dei pozzi e piezometri per la realizzazione della IV vasca |
importo lavori
13.110.000 € |
2006
2007 |
Stella Bianca s.p.a.
Torino |
Programma integrato di riqualificazione urbanistica, edilizia ed ambientale – Area ex-BOFIM Rivarolo Canavese (To) | Relazione idrogeologica | stima importo lavori 2.850.000 € | 2006 |
AI per Agenzia Torino 2006 | Ammodernamento e messa in sicurezza della sede viaria della S.S. 23 “del Sestriere” da Pinerolo a Cesana T.se | Perizia post-lavori sul progetto Agenzia 2006 “Intervento di recupero ambientale e valorizzazione turistico-ricreativa in comune di Usseaux loc. Fraisse” con progettazione di regimazione delle acque mediante ingegneria naturalistica | 2006 | |
Terna | Elettrodotto Dolo (Ve) – Camin (Pd) | Studio di impatto ambientale | 2006 | |
Comunità montana bassa Valle di Susa | Sicurezza per lo sviluppo sostenibile delle Alte Valli – Studio di fattibilità interventi nel comune di Novalesa (To) – sistemazioni sul Rio Claretto e sulla strada comunale per il Moncenisio | Consulenza geologica con valutazione delle soluzioni progettuali più idonee per mitigare il rischio | 2006 | |
Comune di Rivoli (To) | Realizzazione di parcheggio interrato antistante ex-palazzina custode complesso Ex-Elcat | Relazione geologico-geotecnico-idrogeologica | stima importo lavori 4.200.000 €
In ATI |
2006 |
AI per Lyon-Turin Ferroviaire SAS | Nuovo collegamento ferroviario ad Alta Velocità Torino-Lione – Galleria Geognostica | Studio di impatto ambientale per procedura di VIA | 2006 | |
Comune di Torino | “Appalto integrato per la realizzazione del nuovo corso Mortara – primo lotto funzionale tra via Borgaro e corso Potenza” – Elaborati geologici per Progetto Esecutivo | Elaborati geologici | Importo lavori da Progetto Esecutivo € 10.761.374,75
In ATI |
2006 |
AI per Regione Valle d’Aosta | Miglioramento dell’accessibilità e riduzione dei tempi di percorrenza della strada regionale n. 44 per la valle del Lys (Valle d’Aosta) | Studio di fattibilità | 2007 | |
Stella Bianca s.p.a.
Torino |
Programma integrato di riqualificazione urbanistica, edilizia ed ambientale – Area ex-BOFIM Rivarolo Canavese (To) | Relazione geotecnica | stima importo lavori 2.850.000 € | 2007 |
Regione Piemonte | Progetto di restauro, consolidamento e adeguamento ad uffici Regionali di Palazzo Verga – Vercelli. Realizzazione di pozzi a servizio dell’impianto di condizionamento dell’edificio mediante scambio termico con pompe di calore. | Relazioni geologiche ed idrogeologiche per la chiusura della pratica per la ricerca di acque sotterranee (D.P.G.R. 10-2003 art.16 comma 10) e a corredo della pratica per l’autorizzazione alla restituzione in falda dell’acqua utilizzata nell’impianto a pompe di calore | spesa realizzazione pozzi, 80.438 € | 2007 |
ARES Piemonta | Progetto Costruttivo e D.L. Variante Cossato – Valle Mosso – Trivero 2° tronco – 3° lotto | Verifica in sede di cantiere dell’esecuzione corretta delle operazioni di monitoraggio ambientale | 2007 | |
AI per Sviluppo Genova e
Società per Cornigliano s.p.a |
Procedura di Screening sulla “Strada urbana di scorrimento da Lungomare Canepa a Piazza Savio, raccordi con la viabilità ANAS in sponda sinistra del torrente Polcevera e opere civili propedeutiche alla realizzazione del terzo binario linea ferroviaria Genova-Ventimiglia | Relazione ambientale per procedura di screening | 2007 | |
Comune di Pollein (Ao) | Progetto preliminare di riorganizzazione della viabilità carrabile, pedonale e ciclabile della S.R. 19 e S.R. 35 dalla Grand Place al Capoluogo del Comune di Pollein (Ao) nonché la previsione di adeguati spazi a parcheggio e riqualificazione urbanistica dell’area | Relazione geologica | Stima importo lavoro
(a base di gara) 4.400.000 € In ATI
|
2007 |
Terna | Elettrodotto Dolo (Vr) – Camin (Pd) – Fusin (Ve) – Sacca Serenella – Sacca Fisola – Cavallino | Relazione geologica | Stima importo lavori
60.000.000 € |
2007 |
AI per IBP s.p.a. | Impianto di produzione di bioetanolo a Rivalta Scrivia -Tortona (Al) | Studio di impatto ambientale per procedura di VIA | 2008 | |
SMAT | Potenziamento e miglioramento funzionale del depuratore di Ivrea sito in località Torre Balfredo | Relazione geologico-idrogeologico-geotecnica | Stima importo lavori
1.450.000 € |
2008 |
Terna | Potenziamento linea 132 kV Rosone-Bardonetto (Locana – To) | Relazione geologica | 2008 | |
Università Cattolica Sacro Cuore
Impresa italiana costruzioni s.p.a. |
Riqualificazione e trasformazione dell’immobile tra via Orti e via Lamarmora a Milano (nuova sede Polizia di Stato) | Relazione geologica | 2008 | |
AI per Italferr | Linea ferroviaria ad Alta Velocità Trieste-Divača | Studio di fattibilità ambientale (ante Progetto Preliminare) | 2008 | |
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo Struttura di Missione (D.P.C.M 15 Giugno 2007)
|
Parco Dora – Spina 3 – 3° Lotto Funzionale – Area Vitali – Torino | Relazione geologica-idrogeologica per domanda richiesta di attingimento idrico da falda | Stima importo lavori (solo pozzo per uso irriguo)
50.000 € |
2008 |
SMAT | Realizzazione nuovi tratti fognari Loc. Curchiatto e Ca di Sciol nel Comune di Monastero di Lanzo | Relazione geologica | Stima importo lavori
180.000 € |
2008 |
AI per Sviluppo Genova e
Società per Cornigliano s.p.a |
“Collegamento tra strada di scorrimento e casello autostradale Genova Aeroporto” nell’ambito della progettazione della strada a scorrimento veloce Genova-Cornigliano | Relazione ambientale per procedura di screening | 2008 | |
Terna | Elettrodotto 320 KV Trino (Vc)-Lacchiarella (Pv) | Relazione geologica | 2008 | |
Comune di Torino | Parco Dora – Spina 3 – 3° Lotto Funzionale – Area Vitali. | Relazione Geologico-Idrogeologica a corredo della richiesta di concessione all’emungimento di acqua di falda per scopi irrigui e ad uso delle fontane monumentali | importo lavori
50000€ |
2008 |
AI per Sviluppo Genova e
Società per Cornigliano s.p.a |
Prolungamento della sopraelevata portuale e opere accessorie (Ge). Progetto preliminare | Relazione di prefattibilità ambientale | 2008 | |
Fondazione Sermig | Progetto di recupero ed ampliamento del complesso torre dell’Eremo, strada dell’eremo Pecetto – Fondazione Sermig | Relazione geologico-geotecnica | 2008 | |
AI per Sviluppo Genova e
Società per Cornigliano s.p.a |
Viabilità in sponda sinistra torrente Polcevera (Ge). Progetto definitivo | Relazione di fattibilità ambientale | 2009 | |
SMAT | Realizzazione nuovi tratti fognari nel comune di Pratiglione | Relazione geologica (area a vincolo idrogeologico ai sensi del RDL 30 dicembre 1923, n. 3267 e regolamentata dalla L.R. 45/1989) | stima importo lavori
300.000€ |
2009 |
Terna | Realizzazione di un nuovo Elettrodotto in singola terna a 380 kV, tra le stazioni elettriche di Colugna (BO) e Calenzano (FI) e opere connesse | Relazione geologica preliminare | 2010 |
l’elenco non tiene conto dei lavori eseguiti per privati.
come potete leggere ho lavorato nell’ambito del tracciato dell’alta velocità in valle di susa…è lavorandoci dentro che ho capito che è fuffa politica.