Vai al contenuto
Perchè tanto odio?

Perchè tanto odio?

"Mi affretto a ridere di tutto e di tutti, per la paura di essere costretto a piangerne" P.A. Beaumarchais

Cerca
  • Flickr
  • LinkedIn
  • to be geologist, or not to be geologist?
  • Il blogqui ci sono tutte le cose nuove
  • c’erano una volta i koalaquando ero in australia…
  • chi è là?le mie prove da scrittore (quelle brevi)
  • se mi vuoi scrivere…vai qui e scrivimi!
  • to be geologist, or not to be geologist?

qualche mio raccontino...

qui sotto troverai i miei “odio”-post: pinzellacchere che mi servono per non dimenticare come si scrive “aquila”. se invece clicchi su “chi è là?” del menù in alto, troverai qualche mio vaneggiamento in prosa…

C’erano una volta i koala

il mio primo blog nacque nel 2011 in terra australiana: se continuate a leggere, troverete uno dietro l’altro i post che mi fecero scoprire quanto è bello scrivere. inizia lento, come un normalissimo diario di viaggio, magari un po’ più ironico del solito. poi accelera e diventa qualcos’altro. durante la…Leggi tutto “C’erano una volta i koala”

26Nov 201813 Mag 2019
2 commenti

perchè sono notav, spiegato semplice e breve

…ma il breve, non potrà essere così breve come piace a trump! il populismo piace tanto proprio perchè fa degli…

4Nov 201813 Mag 2019
2 commenti

venghino signori! la geologia è di nuovo fuori dal baule polveroso…

ho smesso di fare il geologo perchè, ogni volta che pioveva di più, che la terra tremava o un pezzo…

2Nov 201813 Mag 2019
2 commenti

mi affretto a ridere di tutto e di tutti, per la paura di essere costretto a piangerne

è un aforisma di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais, un drammaturgo francese del tardo XVIII secolo. fu anche tante altre cose,…

fotografia…

killing field

12 Ott 201919 Mar 2021
conservare l’emozione. preservare la conoscenza. custodire per sempre ciò che ho provato. ... ci sono mattine che sai già con certezza che farai qualcosa che ti cambierà la vita. la…
Attualità&Società…

obbedire in silenzio

7 Mag 201917 Lug 2019
la storia dell’uomo è ciclica. anche l’orribile moda degli anni ’80, che pensavo di avere visto affossata, già putrescente, dopo le spalline rombiche, è ritornata  orgogliosamente motivo di sfoggio per…
fotografia…

il toglitore di cerume

30 Gen 201813 Mag 2019
anni di studi… anni di fatica… anni di ansia… anni di figure di merda… Leggi tutto "il toglitore di cerume"
Attualità&Società…

massì, diventiamo come la polonia

8 Apr 20218 Apr 2021
ne ho piene le palle di parlare di politica. ma il mio blog si chiama “perchè tanto odio?” e non “come pitturare un diorama di gattini ascoltando poesie di byron…
Attualità&Società…

l’italia, che fantastico paese!

30 Mar 202130 Mar 2021
ci proviamo sempre. intendo a pensare che la fantasia sia migliore o semplicemente più sbalorditiva dalla realtà. ci proviamo. tutti i giorni, direi. ma in italia non sarà mai possibile.…
Attualità&Società…

che sia una cospirazione di qualche supporter della cina?

21 Mar 202121 Mar 2021
qualche giorno fa ho letto una notizia molto curiosa per chi, come me, cerca di capire se le leggi sono scritte sempre e solo per favorire qualcuno oppure sono progettate…
Attualità&Società…

i cartelli sui balconi distraggono le menti delle pecorelle

19 Mar 202119 Mar 2021
ho appena letto che ad una donna di sant’agnello, penisola sorrentina, è stato intimato di togliere un cartello, 1 metro per 80 cm, attaccato alla ringhiera del suo balcone. distrae.…
fisioterapia…

biologi, tuttologi o fisioterapisti?

16 Mar 202118 Mar 2021
dopo pestilenze e bufere, dopo potature e clausure... è arrivato il momento di sparare sulla croce rossa del sapere. ovvero, l’università italiana. c’è molta gente che descrive le università italiane…
Attualità&Società…

se si deve baciare un culo, almeno che sia bello grasso

30 Gen 202130 Gen 2021
...che fosse vanesio, non era difficile da capire: nell’era dei social, lo sono tutti i politici. ...che fosse senza vergogna, non era difficile da comprendere: in Italia, lo sono tutti…
Attualità&Società…

intermezzo logico (prima che muoia anche lei)

14 Gen 2021
e la logica, sta toccando ferro! in questi ultimi giorni ho preferito stordirmi di zuccheri per evitare, anche solo lontanamente, di pensare (ancor prima di scrivere) qualcosa su ciò che…
Attualità&Società…

la morte del quarto d’ora accademico

6 Gen 202118 Mar 2021
ho perso lo smalto. esattamente come qualsiasi dignitoso artigiano, senza particolare talento che, a forza di esercizio e di impegno, arriva a realizzare la sua opera...dignitosamente. il mio esercizio era…
Attualità&Società…

c’e’ancora posto per la ragione?

10 Dic 202011 Dic 2020
devo fare un doloroso annuncio...ma, probabilmente, già lo sapete. dopo una lunga malattia, nel suo letto di atene, il 30 novembre, è spirata la ragione. non si è più riavuta…
Attualità&Società…

un tuffo in un mare di smeraldi

5 Nov 202010 Dic 2020
è dura non essere coatto qualche volta. ... la prima volta che vidi una donna in burca in un aeroporto internazionale pensai: “ma come fanno i musulmani ortodossi a capire…
fisioterapia…

…qui inizia l’avventura del sig.bonaventura

9 Ott 202018 Mar 2021
l’ho fatto di nuovo. 2 cose. la prima, contravvenire alla regola, di chi ha un sito/blog, di non postare niente per mesi (in realtà già una settimana senza materiale nuovo…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

il copyright

ovviamente, tutto quello presente su questo blog è © mio, diego culatti, e niente può essere usato senza prima avermi corrisposto il giusto obolo in dobloni d’oro spagnoli (oppure rischiesto il permesso).

se frughi, leggerai di:

  • Attualità&Società
  • Australia
  • fisioterapia
  • fotografia
  • India
  • italiamesta
  • Nepal
  • Romania
  • sapientino
  • satira
  • tanto per
  • Thailandia
  • vagando
  • zen

cerca, che forse trovi…

Le cose che sono piaciute di più…

  • sono una lesbica
  • la pipa...o no?
  • il canada l'ha capito...
  • le radici, lasciale al ficus
  • la morte del quarto d'ora accademico

Le cose che stanno andando di più…

  • perché le (stesse) protesi acustiche in italia costano quasi il doppio che a parigi?
  • massì, diventiamo come la polonia

i vecchi faldoni del sito

ma pensa...sono anche su flickr!

Deshnoke
Altre foto

Le ultime cose

  • massì, diventiamo come la polonia 8 Apr 2021
  • l’italia, che fantastico paese! 30 Mar 2021
  • che sia una cospirazione di qualche supporter della cina? 21 Mar 2021
  • i cartelli sui balconi distraggono le menti delle pecorelle 19 Mar 2021
  • biologi, tuttologi o fisioterapisti? 16 Mar 2021

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 31 follower

ma quante pagine ci sono?

  • C’erano una volta i koala
  • chi è là?
  • Contatti
  • to be geologist, or not to be geologist?
  • Flickr
  • LinkedIn
  • to be geologist, or not to be geologist?
Create a website or blog at WordPress.com
Annulla

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

Caricamento commenti...
Commento
    ×